Chi siamo
Il Valpolicella Summer Camp
(27 giugno – 3 luglio 2021 – 10ª edizione)
è una VACANZA ARTISTICA con SOGGIORNO della durata di una settimana, a Breonio, nel cuore della Valpolicella.
Il format, ideato dal prof. Riccardo Vartolo, violinista ed insegnante di scuola secondaria di I° ad Indirizzo Musicale, è stato concepito a partire dal 2013 per dare modo ai ragazzi di poter vivere un’esperienza artistica e ludico-sportiva al di fuori dell’ambito scolastico.
In un periodo dell’anno come quello estivo, in cui la maggior parte delle attività sono sospese, a ragazzi tra gli 8 e i 17 anni viene offerta l’opportunità di soggiornare in un contesto privilegiato come quello del Parco Naturale della Lessinia, nel cuore della Valpolicella, con attività volte a sviluppare le loro potenzialità sotto la guida di insegnanti qualificati, andando a privilegiare un lavoro d’insieme che culminerà con una rappresentazione di arte a 360° in cui ognuno di loro contribuirà attivamente alla creazione dell’evento.
L’iscrizione, aperta anche ai principianti, include:
- Corso a scelta tra strumento, teatro, creazione video con lezioni individuali e d’insieme giornaliere (per quanto riguarda lo strumento si può scegliere tra chitarra, clarinetto, flauto, pianoforte, violino, violoncello; per la creazione di video il materiale necessario è: telefonino/tablet Android o Apple con programma di montaggio video messo a disposizione dall’insegnante);
- Attività corale;
- Attività sportiva (mountain bike, orienteering, tamburello, escursioni…);
- Possibilità di iscrizione a più corsi.
Sono stati previsti una serie di pacchetti ad hoc per poter permettere anche agli adulti che accompagnano i ragazzi (parenti ed amici) di godere al meglio le ricchezze del territorio: degustazioni di vini e prodotti locali, escursioni, visite guidate, manifestazioni culturali in città (20 Km per andare all’ Arena di Verona), parchi divertimenti (Gardaland, Caneva ecc.), terme (Aquardens, Colà di Lazise), oltre al magnifico Lago di Garda (15 Km).
Sono contemplate convenzioni con i Bed & Breakfast della zona.
EDIZIONE 2022 ANNULLATA

Corsi & Docenti
Violino, ideazione, organizzazione, direzione artistica e didattica, responsabile del campus

Lezioni individuali e d’insieme per preparare l’allievo ad affrontare lo studio della musica e del violino in modo corretto, perfezionando la propria tecnica di base per suonare i brani del concerto finale.
Riccardo Vartolo – Storia professionale
Flauto, organizzazione e didattica

Lezioni giornaliere individuali e d’insieme (orchestra, formazioni miste, ensemble di flauti)
Valeria Sartori
Responsabile attività ludico-sportive

Tra le attività sportive proposte: mountain bike, orienteering, tamburello, escursionismo…
Andrea Gregori
Chitarra

Pietro Campi
Clarinetto

Alessandra Rossi
Pianoforte

Raffaella Zagni
Violoncello

Francesca Rossi
Teatro

Stefano Paiusco
Illustrazione/fumetto

Chiara Fatti
Video

Simone Montagnini
Foto & Video
I RICORDI DELLE PRECEDENTI EDIZIONI
2018 – In viaggio con Forrest Gump
Guarda tutti i video della settima edizione sulla nostra pagina Facebook
2019 – Chiedici chi erano i Beatles
Guarda tutti i video dell'ottava edizione sulla nostra pagina Facebook
2020-L’Isola che non c’è
Guarda tutti i video dell'ottava edizione sulla nostra pagina Facebook
Edizione 2022 annullata
Contattaci.
Mandaci un messaggo.
Info e Iscrizioni: info@valpolicellasummercamp.it
Segreteria: Prof.ssa Valeria Sartori 346 9754269
Info didattico-artistiche: Prof. Riccardo Vartolo 347 4478711